Un abbraccio, un amico, questa è Huggy
Designer Brit Leissler - 2008
Huggy è una poltrona letto perfetta per accogliere ospiti improvvisi.
Un materasso avvolto a cono e infilato dentro a una piccola base cilindrica crea una poltrona letto con morbidi braccioli. Sfilando la base, il materasso si srotola automaticamente e diventa un comodo letto d’emergenza. Si può inoltre capovolgere la base e trasformarla in un pratico comodino.
Huggy è due prodotti in uno, passando con un solo gesto da poltrona letto a un letto in più per gli ospiti.
Il tessuto Patchwork viene realizzato con cura artigianale: ogni singolo pezzo è unico e proviene da materiali di recupero che vengono cuciti a mano, uno ad uno.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un inedito ed esclusivo filato frisé in lino e morbida viscosa che conferisce movimento e luminosità alla struttura. Rico è un tessuto molto corposo, con un doppio strato di intreccio che garantisce qualità all’uso e piacere al tatto.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto strutturato con una mano particolarmente morbida. La tessitura mette in evidenza il contrasto fra trama e ordito, donandogli un aspetto visivo movimentato. Il filato è trattato al teflon per renderlo più resistente e antimacchia.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto prezioso che crea giochi di luce e contrasti cromatici sulla superficie. Il velluto grazie alla propria resistenza e praticità di lavaggio risulta adatto ad ogni interno per un effetto scenico unico e ricercato.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Un tessuto dalla consistenza particolarmente morbida e delicata che permette di esaltare le forme sinuose e curate dei prodotti. Axum in maniera avvolgente, riscalda gli ambienti e regala sensazioni tattili uniche.
Nasce dal recupero di piccoli sfridi di vari tessuti che altrimenti andrebbero persi. Vengono cuciti a mano con lavorazione artigianale per creare solamente pezzi unici. Made from salvaged pieces of varied fabrics that would otherwise be lost. Artisanally hand-sewn to create absolutely unique pieces. Composition: Patches of different fabric sewn together. Nace de la recuperación de pequeños restos de diferentes tejidos que de otro modo se perderían. Son cosidos a mano con elaboración artesanal creando solo ejemplares únicos. Ce tissu naît de la récupération de petits bouts de tissus divers qui ne seraient autrement pas utilisés. Cousus à la main artisanalement, ils donnent vie à des pièces uniques.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).